Innovazione e benessere
Il primo passo per godere delle meraviglie della Regione Insubrica è offrire alle comunità e ai visitatori un’esperienza piacevole e confortevole.
L’innovazione antropologica ed esclusiva della Wellness Bike offre piacere allo spirito e al corpo e permette di percorrere i nostri territori in pieno relax.
Sviluppo sostenibile
Il potenziamento degli impianti e dei servizi di ciclabilità della Regione Insubrica, assieme ad un progetto di comunicazione mirato, costituiscono il punto di partenza e avvio per una valorizzazione dinamica e partecipativa del territorio.
Grazie ad una fitta rete di esercenti e partner stiamo gettando le basi per intrecciare gli interessi delle comunità e quelli della cultura territoriale. L’obiettivo è dare vita a una nuova economia sostenibile del benessere.

L'Europa chiama
Il Parlamento Europeo ha approvato la Cycling strategy, un piano di 18 punti che promuove la mobilità in bicicletta attraverso infrastrutture, politiche e piani di mobilità.
Obiettivo: raddoppiare i chilometri che i cittadini europei percorrono in bici entro il 2030 e trasformare la bicicletta in un vero e proprio mezzo di trasporto quotidiano.
Wellness Bike Insubria Valley risponde con un progetto innovativo e unico al mondo di mobilità sostenibile e benessere socio-economico.

Wellness Bike Insubria Valley
Con l’obiettivo di sviluppare un nuovo modello di turismo slow che porti benessere alla comunità, all’economia e ai viaggiatori stiamo sviluppando un’area test lungo la splendida tratta ciclabile che collega Abbiategrasso a Sesto Calende.
Qui installeremo una fitta rete di impianti e servizi di cicloturismo grazie alla partnership con enti locali e commerciali e mapperemo le aree e le attività di maggior interesse lungo il percorso: ristoro, accoglienza, cultura, relax, shopping, natura, enogastronomia… mettendo le comunità a i loro interessi in primo piano.
